L’ultimo e imperdibile romanzo dell’autore Damiano Leone prende il titolo di: “L’inizio della notte”. Esso è ambientato a New York, in un futuro lontano. Ci troviamo nella prima parte del terzo millennio e, come protagonisti principali abbiamo: i vertici di una multinazionale, fondata da un multimiliardario che stanno progettando di mettere sul mercato un elisir che sia in grado di triplicare la durata della vita umana.
In poco tempo, invece di sgonfiarsi come qualsiasi altra notizia sensazionalistica, questa venne ripresa dai tutti i maggiori organi d’informazione mondiali e, come se non bastasse diventò il tema più dibattuto in ogni social media.

Gli esperimenti proseguono a gonfie vele e, la notizia non è stata ancora divulgata in maniera ufficiale per paura che qualcuno possa approfittarsene della situazione. A un tratto del romanzo; dieci rappresentanti appartenenti a un grande potere sia economico che politico decidono di bloccare l’esperimento di proposito. La protagonista del romanzo è la: Genetic Project. L’autore, attraverso le sue descrizioni dettagliate ci presenta in maniera semplice e lineare i personaggi, troviamo: Takeda, un atletico che viene considerato da tutti un killer, solo perché ha giustiziato gli stupratori di sua sorella, suicida. Sara Randi, un’ex giornalista, il cui amore per la deontologia e per la verità non si è mai placato in lei. Purtroppo, Sara, però, oltre a provare l’amore per la professione, sta anche soffrendo molto a causa di una perdita che le ha sconvolto la vita e, infine, troviamo: Filippo Grassi e Birgitt Howard. Il racconto, viene ampliato con la presenza di due giovani: Alessandro ed Eleni. Quest’ultimi sono la nuova generazione, ovvero: coloro che hanno un DNA modificato e totalmente migliore. Infatti, la nuova razza batte di gran lunga la vecchia: sono migliori sotto un punto di vista fisico, intellettuale e, infine, morale. Appartenente alla nuova razza è Eleni che, nonostante la differenza con Alessandro proverà a instaurare un rapporto importante. I loro sentimenti si percepiscono grazie a dei dialoghi che l’autore sviluppa in maniera egregia; fatti di emozione, certezze e tanto sentimento. Un romanzo appartenente al genere utopico, dove, non mancano argomenti come: la lotta al potere, la clonazione e mutazioni genetiche.

Autore: Daniele Leone
Pagine: 254
Editore: Leucotea Edizioni
Formato: brossura
Prezzo: 19.50
Codice Isbn: 9788894917772
Genere: distopico
Anno di pubblicazione: 2022