L’ITALIA VINCE QUANDO… – di Giuseppe Savarino

C’è un’Italia meravigliosa, che rinasce ogni volta che abbandona i pregiudizi e la paura del nuovo, quando si riappropria della magnificenza figlia di quella bellezza che trova origine nella notte dei tempi.

Quell’Italia che ha un’anima avanguardista, colta e generosa; lo vediamo in ogni ambito dall’arte allo sport, dalla musica alla scienza. Quell’Italia capace di trasformare le crisi in opportunità, di trovare risposte nel caos, di rialzarsi e sorridere anche nei momenti più bui. Ed è questa l’Italia che ci piace raccontare.

Ci lasciamo alle spalle un anno ricco di trionfi: dal palco di Sanremo 2021, i Måneskin hanno conquistato l’Eurovision e in seguito i riflettori della scena rock mondiale. La Nazionale di Calcio ha alzato la coppa di Euro 2020 e non si contano più le medaglie d’oro che dalle Olimpiadi di Tokyo a quelle invernali di Pechino i nostri atleti azzurri vincono, sfida dopo sfida. In ambito medico la ricerca ha conseguito tappe inimmaginabili anche solo un anno prima, ed il merito ricade sui nostri medici, instancabili nella loro professionalità.

Siamo, in un certo senso, protagonisti assoluti sulla scenografia del mondo. E quando tutto questo accade, si sdogana la bellezza dell’essere italiani. Fioriscono così le nostre città grazie ad arte e turismo, le nostre passerelle, vetrine della nostra moda, i nostri teatri, cinema e arene, il nostro artigianato, il lavoro e la produzione in ogni ambito. Non è assurdo, dunque, immaginare una nuova ondata di Rinascimento, una fase storica cruciale per il Made in Italy.

Cavalcando quest’onda spumeggiante, la copertina del numero di Red Carpet Magazine che state sfogliando vuole rivoluzionare ancora una volta il concetto estetico della rivista. In vetrina troverete Federico Lucia, in arte Fedez, un artista che non ha bisogno di particolari presentazioni.  Riconosciuto come voce della sua generazione, Fedez convoglia nella musica, nelle sue iniziative benefiche, nei social e nelle produzioni televisive a cui partecipa uno spirito di intraprendenza e di lotta per il cambiamento. Parliamo di un artista che ha il dono di esprimere, con i suoi versi, le sensazioni più intime come pure quelle più di superficie, coinvolgendo un pubblico trasversale. Tra i migliori rappresentanti nel panorama dello spettacolo italiano, con la sua musica contribuisce al cambiamento in una dimensione del tutto personale.

Non mancano articoli dedicati a personaggi di alto calibro. Per citarne solo alcuni: Andrea Bocelli, Placido Domingo, Emma e Achille Lauro, di recente esperienza sanremese; Giovanni Scifoni, attore nella celeberrima e attualissima serie RAI “DOC – Nelle tue mani”; Per la moda, Dolce & Gabbana, da sempre tra i più alti rappresentanti del Made in Italy nel mondo.

L’atto del nuovo diventa quindi un atto riparatorio, che sfoggia una nuova prospettiva della società partendo dalla crisi e dalle fragilità. Sentimenti poco lieti diventano motore assoluto di innovazione e avanguardia, nella dimensione individuale, collettiva, sociale. Usando una metafora; dopo ogni temporale, infine, spunta sempre il sole. Rimbocchiamoci le maniche e lasciamoci, dunque, irradiare da questa luce, perché l’Italia vince quando, consapevole della sua storia, volge lo sguardo verso nuovi orizzonti. 

Acquista il numero di Marzo/Aprile 2022 di Red Carpet Magazine