La durata è la forma delle cose.
Ma anche la FORMA di un programma ne allunga la durata. Nel senso che non viene cancellato se è bello!
Stasera su Rai Tre in onda la nuova puntata dello spettacolo pirotecnico di Chiambretti in cui il mondo femminile, con o senza crisi, con o senza nervi, è ‘messo a nudo’.
‘Donne sull’orlo di una crisi di nervi’ . Si. Ma anche uomini che le assecondano.
Pubblico tutto femminile.
Ospiti fissi. E variabili.
Ballerine, corpo di ballo elegante.
Costumi e scene scevre della volgarità da tv commerciale. Eleganza visiva dimostra che con l’intelligenza olistica Chiambrettiana si può fare e trasmettere bellezza mista, a ironia iconica. E info entertain ment.
Poi la qualità musicale che accompagna video e break cantati, è ricercata.
Tutto fa presagire una ricerca, uno studio e una curatela vera. Cosa sempre più rara nella volgarità visiva, auditiva che imperversa.
E poi i tre cowboys del giornalismo internazionale; da Parigi Giovanna Botteri. Da Londra Marco Varvello e da New York Claudio Pagliara. Con storie tra pornodive, violenze e regalità mangiucchiata
Apre bene il programma Chiambretti, con un simbolo. Una donna che si afferma per forza, carattere, impegno e volontà. Non solo per cosce e seno.
Sofia Goggia, campionessa mondiale di sci, che dimostra come la tempra conti più dei glutei, che comunque nel suo caso, assieme a quadricipiti e sartorio, servono per vincere. Per una volta si ama più il suo carattere, del suo corpo
Poi donne comiche che interpretano le nevrosi che accapigliano le donne dal parrucchiere. Ironico.
Donne lasciate, donne che sia accettano
Ma anche uomini che non rispondono. Come Mentana, definito da Chiambretti un uomo di Fede, dato che fu lui il giornalista che lo fece crescere, con la scivolata recente con la Gruber.
Signori si nasce.
Webete, il neologismo creato da Mentana, ora inserito nel vocabolario.
Ricchi di sondaggi, di contributi degli archivi teche Rai, equilibrati gli interventi maschili come quello del geniale Minoli. Inventore del faccia a faccia televisivo, dal sapore antico, un pò retro. Ricco di aneddoti di una tv ancora in giacca e cravatta, che entrava in punta dei piedi nelle case degli Italiani – per citare un Vianello qualunque.
Ashtag #PiùMinoliPertutti
E chiudiamo con l’ennesima di Chiambretti che dedica il programma alla madre Felicita, morta nel 2020: “È con me sempre”.
Le mamme non dovrebbero morire mai.
Come dargli torto! E nemmeno le donne
To read more on Music, Cinema, Tv, Theatre and Art from Gaia Serena Simionati
“Donne sull’orlo di una crisi di nervi” è una produzione Direzione Intrattenimento Prime Time. È un programma di Piero Chiambretti con Roberto Ebale scritto da Tiberio Fusco, Irene Ghergo, Domenico Liggeri, Valerio Palmieri, Paola Antolini, Sabrina Giovannelli, Maria Cristina Massaro, Stefania Sirtori, Arturo Villone con collaborazione di Fabio Cozzi Matteo Mangiagalli, Elisabetta Maturo.
A cura di Francesco Rumori e Danilo Salemi . Produttori esecutori : Daniela Costantini – Maria Grazia Morino . Regia di Massimo Fusi