‘Il caso Goldman’,
‘Il caso Goldman’, di Cedric Khan, in uscita il film in arrivo da Cannes, che fa riflettere su pre – immagini, giustizia e verità.
Presentato alla Quinzaine des Cinéastes, nuovo nome della classica Quinzaine des Realisateurs al Festival di Cannes 2023, il film fa riflettere su come accade mille volte, un uomo, un processo diventino strumentalizzati.
Oltre all’analisi di un omicidio, Goldman diviene un individuo perno per proteste, prese di posizione di carattere politico e sociale, le stesse che incendiarono e divisero l’opinione pubblica della Francia del 1976, epoca dei fatti.
Nato da due genitori ebrei polacchi, Goldman si associa a movimenti studenteschi di ispirazione comunista. Gira il mondo per sostenere le ragioni dei rivoluzionari in diversi paesi. Va nei Caraibi, in America Latina, va a Cuba e abbraccia la guerriglia comunista in Venezuela. Torna a Parigi dove vive una vita controversa e criminale, sempre seguendo i capi d’accusa, molti dei quali mai negati.
Molti gli intellettuali dell’epoca come Simone Signoret, Sartre, Simone de Beauvoir che si appassionarono al caso.
Sebbene l’attore sia credibile, ciò che viene narrato, un pò alla Lumet, è solo descritto dal tribunale, dall’accusa senza mai far capire la personalità, i motivi, la psicologia del personaggio che rimane per tutti un odioso enigma.
Anche i modi del protagonista non aiutano né la sua causa né l’attenzione dello spettatore, che rimane alquanto indispettito, perdendo l’iniziale curiosità.
Il film è scritto dal regista insieme a Nathalie Hertzberg. Nel cast ci sono Arieh Worthalter, Arthur Harari e Chloé Lecerf.
La produzione è di Moonshaker, distribuzione Ad Vitam.
Trama ‘Il caso Goldman’
Nel novembre 1975 inizia il secondo processo contro Pierre Goldman, attivista di estrema sinistra, condannato in primo grado all’ergastolo per quattro rapine a mano armata, una delle quali ha provocato la morte di due farmacisti. Egli si proclama innocente e in poche settimane diventa l’icona della sinistra intellettuale. Lo difende il giovane avvocato Georges Kiejman, ma la loro relazione diventa tesa piuttosto in fretta. Sfuggente e provocatorio, rischia la pena capitale e il suo comportamento rende incerto l’esito del processo.
To read more on Music, Cinema, Tv, Theatre and Art from Gaia Serena Simionati