GAIA SERENA SIMIONATI – Critico d’arte e cinematografico, curatore indipendente, saggista e collabora continuativamente in video con RAI UNO nei programmi “CINEMATOGRAFO”, “MILLE E UN LIBRO”, “TESTIMONI E PROTAGONISTI”. E’ editor-in-chief, arte e cinema, di Red Carpet Magazine.
Art adviser, numerologa, insegna saltuariamente in Università, tiene conferenze, scrive libri e collabora con più riviste e quotidiani, in Italia e all’estero. Si specializza in arte contemporanea con un interesse particolare per gli artisti internazionali, video-makers, pittori scultori, spesso di matrice pan-araba, europea o internazionale, target di investimento e cultura. Svolge art advisory e investimenti per conto di numerosi collezionisti privati, enti bancari.
Come curatore ha lanciato fin dal 2001 giovani artisti mediorientali, e internazionali, curando mostre in tutto il mondo dagli EAU, a New York, dalla Georgia, Russia, Finlandia e curando diverse pubblicazioni tra cui con Skira il primo libro di arte araba contemporanea dal titolo Aish – Another Islam, Another Art, selezione sui migliori artisti pan orientali nell’antica definizione di Moyenne Orient. Al Ghaib – Aesthetics of the disappearance è il catalogo pubblicazione dalla mostra itinerante che da Sharjah a New York a Firenze ha girato per fare bridging tra culture e illuminare le coscienze su cosa stia sparendo oggi dal punto di vista di 50 artisti di 40 paesi diversi. Scrive inoltre per ARS VALUE, Victim, Luxos, Style, Intown, Verve International, E polis, Ars key, Teknemedia, Kudos, Stile arte, RES, YACHT-PREMIERE, Orizzonte Italia, Red Carpet, oltre a con