di Gaia Serena Simionati

‘Il libro delle soluzioni’ (The Book of Solutions) è un piccolo geniale, spassoso capolavoro. Piacerà moto agli artisti che si definiscono tali. Ma anche, per contrappasso, a tutti coloro che non riusciranno mai ad esserlo.

Cosa significhi essere un artista, nel vero, imperiale, olistico senso della parola, è perfettamente rappresentato da questo incredibile e originale nuovo film di Michel Gondry. In anteprima alla Festa del cinema di Roma e in uscita il 01 novembre per i tipi di I Wonder.

“Il fallimento è una sequenza di soluzioni intervallate da problemi.

Il successo è una sequenza di problemi, intervallati da soluzioni.” Il libro delle soluzioni, cap. I

Con tale incipit si immortala la vita di un artista e tutti i problemi che derivano dall’avere una mente diversa.

Oltre all’egoismo troviamo anche sensibilità esacerbata, irascibilità, essere incompresi perlopiù da tutti, e in sostanza tendere e finire poi per isolarsi o rimanere emarginati. Incompresi appunto.

the book of solutions

Il film esplora intelligentemente tutte le sfide che un regista, quando è bravo, si trova a dover affrontare. E d’altro canto anche l’altra parte della barricata. La sua troupe deve fare enormi sforzi per gestire, comprendere, rassicurare una persona spesso geniale, quindi ingestibile.

Quelli che spesso stonano in cotale energia creativa sono invece i produttori, i finanziatori. Essi spesso, per differente DNA, non riescono a capire il progetto esondante di tanta genialità e lo castrano, plagiano, tagliano, sia nei fondi che nell’entusiasmo.

Il film quindi mette in gioco tra campo e controcampo, i punti di vista e le sfide di chi crea contro chi finanzia. Il rapporto purtroppo spesso spinge gli artisti ad autofinanziarsi per avere quella libertà espressiva che li fa, appunto, definire tali.

the book of solutions

Parzialmente autobiografico segna il ritorno di Gondry sul grande schermo dopo 8 anni.

‘Il libro delle soluzioni‘ offre diversi punti divertenti e originalissimi, come ad esempio la definizione indimenticabile della colonna sonora, scena che anche da sola vale tutto il film. La pellicola spiega bene quanto costruire una capolavoro visivo sia un lavoro corale e proprio per questo molto difficile, anche nel rispetto di chi lavora con i protagonisti.

Presentato all’ultimo festival di Cannes e in anteprima italiana al Biografilm 2023 con plauso di pubblico e critica, Il libro delle soluzioni è una riflessione ironica e intelligente, personale e parzialmente autobiografica, sugli eccessi della creatività. Realismo, gag e momenti di surrealismo grottesco sono gli ingredienti del film.

the book of solutions

La sinossi

Marc, estroso e impulsivo, per terminare il suo nuovo film, si rifugia a casa di sua zia, in uno sperduto villaggio nelle Cevennes. Qui, la sua creatività esplode in mille direzioni diverse, gettando la lavorazione nel caos. Per fronteggiare la situazione, Marc inizia a comporre Il libro delle soluzioni, un manuale che raccolga le soluzioni a tutti i problemi del mondo.

Dal regista di Se mi lasci ti cancello Michel Gondry, una commedia imprevedibile e scatenata. Il libro delle soluzioni è una parabola sulla creatività sfrenata, sulle sue incognite.

L’irresistibile ritorno di Michel Gondry è quello di un uomo/artista. Egli dentro ad una commedia esilarante, a tratti ironica cela anche l’ infanzia, l’intelligenza, che sfocia in depressione e frustrazione essendo spesso non capita.

Il cast

Eccellente il protagonista Pierre Niney. Anche tutti gli altri attori tra cui Vincent Elbaz, Blanche Gardin, Françoise Lebrun, sono perfettamente orientati, gestiti e in dialogo tra loro. Eccelsa la dolcezza della vecchia zia unica in grado di assecondare nevrosi, egoismi, paure e originalità dell’adorato nipotino.

Il tour

Dopo la Festa del Cinema di Roma, il regista premio Oscar® presenterà il film in un ciclo di anteprime e proiezioni speciali a Roma, Milano e Bologna

Giovedì 1 novembre sarà inoltre ospite a Lucca Comics & Games 2023, per tenere la Masterclass “A Lucca con Gondry“, alla scoperta della creatività del Maestro attraverso clip in anteprima dai film Il libro delle soluzioni, Do It Yourself e A letto con Michel Gondry. La Masterclass è a cura dello scrittore Manlio Castagna, dalle ore 14.00 presso il Cinema Astra.

To read more on Music, Cinema, Art from Gaia Serena Simionati