TORRE BONERA GREEN RESORT – di Giuseppe Savarino

Il fascino di un luogo che suscita meraviglia

Bellezza natura e relax in una Sicilia magica dove il tempo rallenta e acquisisce una dimensione umana in sintonia con le stagioni e l’art de Vivre. Si chiama Torre Bonera ed ha già sedotto gli ospiti internazionali più esigenti. Noi di Red Carpet abbiamo voluto condividerne con voi i segreti. A condurci in questo viaggio affascinante tra mare, ulivi, vigneti ed enogastronomia a km zero è l’executive director Fabio Lo Vetere, capace di anticipare i desideri dei suoi ospiti, trasformando il concetto di ospitalità in un’esperienza unica, tessuta su misura.


La parola più ricorrente tra gli ospiti di Torre Bonera è “meraviglia”; immaginate un casale siciliano completamente ristrutturato e fornito di ogni comfort davanti al golfo di Menfi; quel costone calcareo che qualche chilometro oltre, si congiunge con la famigerata Scala dei Turchi. Una vista straordinaria che restituisce agli occhi tutta la magnificenza del Mediterraneo.

Cosa colpisce principalmente i vostri ospiti?


Quello che a primo impatto lascia i nostri ospiti senza fiato è il panorama che si affaccia sul Golfo e Portopalo di Menfi; da Torre Bonera è possibile apprezzare la bellezza di un costone calcareo bianchissimo. Tramonti mozzafiato e paesaggi incantevoli si alternano in un susseguirsi di atmosfere suggestive da godere nella piscina a sfioro, in giardino o sul terrazzo collegato alle camere. Il nostro è un pubblico internazionale molto attento alla qualità, ai servizi e al comfort.
Le camere sono ampie e hanno tutte delle metrature importanti, sono dotate di ogni comfort e arredate con uno stile che riprende la tradizione siciliana in chiave contemporanea. Tra i nostri ospiti spesso vi sono personaggi noti ai quali offriamo e garantiamo massima privacy e riservatezza.


Un luogo interamente immerso nella natura.


La struttura si trova al centro di un grande appezzamento di terra di cui una parte comprende un maestoso uliveto da cui otteniamo un olio extra vergine di oliva biologico dalle apprezzate caratteristiche organolettiche, nella restante parte vi sono le vigne nelle quali coltiviamo uve biologiche destinate alla vinificazione.


Tra passato e contemporaneità.


Torre Bonera era un antico casale siciliano dalle caratteristiche architettoniche molto particolari, tra queste la torre da cui il luogo prende il nome e che oggi accoglie la suite. Completamente ristrutturato, il casale mantiene le peculiarità originali che lo rendono unico nel suo genere. Le camere si trovano al piano superiore e si affacciano su una terrazza che offre una suggestiva vista sul mar mediterraneo e da dove si può godere il paesaggio circostante. Nel cuore della struttura è presente una corte interna caratterizzata da un grande porticato in legno e da un curatissimo prato inglese. Nella corte e possibile organizzare eventi, presentazioni e raffinate degustazioni; ma è anche il luogo ideale per celebrare unioni civili e ricorrenze particolari. La zona piscina regala alla vista dei tramonti mozzafiato, il luogo perfetto per deliziare gli invitati con un curato aperitivo o cena.

Leggi l’articolo completo sul numero di Marzo/Aprile 2022 di Red Carpet Magazine

.